Il libro scritto con rigore tecnico è allo stesso tempo di facile lettura, scorrevole nella didattica d'apprendimento, ricco di nozioni e curiosità. Il testo si rivelerà un ottimo alleato per maestri di ballo, i quali potranno rendere più accattivanti le loro lezioni con una spiegazione tecnica e storica più approfondita; utile non solo nella disciplina proposta, ma anche in tutte le danze caraibiche (Salsa, Merengue, Bachata).
Gli appassionati troveranno le risposte al loro interesse e scopriranno come il portamento e la gestualità assunta nel salsa cubano odierno, hanno un’origine profondissima. Ogni figura, passo, gesto che tutt’oggi si utilizza ha un significato specifico; la cui conoscenza donerà un’esecuzione più consapevole e rispettosa della tradizione culturale cubana.
Volume maneggevole, colorato, intuitivo, stampato su carta patinata lucida che ne facilita l’utilizzo e la conservazione.
Testo consigliato per ballerini, amatori, maestri di ballo ed aspiranti tali. Per ciascun ballo (Rumba, Son, Mambo, Cha cha chá, Casino) vengono analizzate: l’etimologia, l’origine della musica, l’origine del ballo, gli strumenti musicali, il ritmo, lo stile, le posizioni e prese, la tecnica basilare, le basi principali. Utilissimo il paragrafo “amalgamazioni suggerite” con le quali si può iniziare ad esercitarsi e/o ad insegnarle con gradualità agli allievi.
Gli appassionati troveranno le risposte al loro interesse e scopriranno come il portamento e la gestualità assunta nel salsa cubano odierno, hanno un’origine profondissima. Ogni figura, passo, gesto che tutt’oggi si utilizza ha un significato specifico; la cui conoscenza donerà un’esecuzione più consapevole e rispettosa della tradizione culturale cubana.
Volume maneggevole, colorato, intuitivo, stampato su carta patinata lucida che ne facilita l’utilizzo e la conservazione.
Testo consigliato per ballerini, amatori, maestri di ballo ed aspiranti tali. Per ciascun ballo (Rumba, Son, Mambo, Cha cha chá, Casino) vengono analizzate: l’etimologia, l’origine della musica, l’origine del ballo, gli strumenti musicali, il ritmo, lo stile, le posizioni e prese, la tecnica basilare, le basi principali. Utilissimo il paragrafo “amalgamazioni suggerite” con le quali si può iniziare ad esercitarsi e/o ad insegnarle con gradualità agli allievi.